Blog
26.09.2023
L’introduzione dei cibi solidi nella dieta di un bambino è un momento cruciale nello sviluppo del suo sistema digestivo e delle sue abilità alimentari. Questa transizione, che di solito si verifica intorno ai sei mesi di età, richiede attenzione e preparazione da parte dei genitori per garantire che il bambino riceva una nutrizione adeguata e acquisisca gradualmente le competenze necessarie […]
18.09.2023
Il momento del parto segna l’inizio di un viaggio straordinario per ogni neonato. Dall’ambiente sicuro e protetto dell’utero materno, il neonato affronta il mondo esterno con un’ammirabile senso dell’adattamento che rende possibile la vita al di fuori del grembo. Questo articolo esplorerà le incredibili trasformazioni che il corpo del neonato attraversa durante le prime ore e i primi giorni […]
14.09.2023
Bentornati in questo nuovo capitolo di “Ofmom X La Dott.ssa Dei Bambini”. Nel video di oggi, la Dottoressa Paolucci ci illustrerà la correlazione tra Intestino e Cervello. Clicca qui e visita ora lo store Amazon Ofmom per ricevere i prodotti della linea Ofmom e contribuire al benessere intestinale del tuo bambino.
11.09.2023
Le fiabe e la lettura rivestono un ruolo fondamentale nello sviluppo dei bambini, influenzando in modo positivo il loro mondo interiore, il linguaggio, l’immaginazione e l’acquisizione di preziose competenze emotive. Oltre a essere un momento di condivisione e apprendimento, l’esperienza della lettura può gettare solide basi per una crescita equilibrata e un futuro ricco di opportunità. In questo articolo, […]
04.09.2023
Gli incubi sono un aspetto comune dell’infanzia e, sebbene possano essere spaventosi, fanno parte del processo di crescita e sviluppo emotivo dei bambini. Capire gli incubi e saperli affrontare con sensibilità è fondamentale per aiutare i piccoli a superare le paure notturne. In questo articolo, esploreremo cosa sono gli incubi, cosa li causa e forniremo alcuni preziosi consigli su come […]
28.08.2023
L’arte è un veicolo di espressione e creatività umana, e per i bambini, il disegno assume un ruolo particolarmente cruciale nello sviluppo e nella crescita. Disegnare fin da piccoli non solo intrattiene i bambini, ma svolge anche un ruolo significativo nello stimolare la loro immaginazione, nell’esplorare il mondo circostante e nell’aiutarli a sviluppare abilità per il futuro. La […]
21.08.2023
La musica ha un potere incredibile, capace di attraversare confini e connettere le persone in modi unici e profondi. Questo potere non è limitato agli adulti, ma si estende anche ai più piccoli tra noi, fin dai primi momenti della loro esistenza. L’influenza della musica sulla crescita e lo sviluppo dei bambini è un campo affascinante che abbraccia l’intero […]
14.08.2023
Uno dei momenti più emozionanti nella vita di un bambino è quando scopre il suo giocattolo preferito. Quel giocattolo speciale che lo affascina e diventa il suo fedele compagno di avventure. In questo articolo, esploreremo l’importanza del giocattolo preferito e come può influenzare lo sviluppo del bambino. L’importanza del Giocattolo Preferito Per un bambino, il giocattolo preferito, è […]
07.08.2023
L’alimentazione selettiva nei bambini è un problema comune che preoccupa molte famiglie. Si tratta di una situazione in cui i bambini mostrano una forte preferenza per determinati cibi o categoricamente rifiutano altri. Questo atteggiamento selettivo può avere diverse cause ed effetti sullo sviluppo e la salute dei piccoli. Nell’articolo di oggi, esploreremo le ragioni dietro l’alimentazione selettiva, le conseguenze […]
28.07.2023
L’Indice di Apgar, sviluppato dalla pediatra americana Virginia Apgar nel 1952, è diventato uno degli strumenti di valutazione neonatale più ampiamente utilizzati in tutto il mondo. Questo semplice e veloce sistema di valutazione è fondamentale per determinare se un neonato necessita di interventi immediati o di ulteriori cure mediche. Questo articolo esplorerà l’importanza dell’Indice di Apgar nel monitorare la […]
24.07.2023
Il riflesso di Moro è uno dei tanti riflessi primitivi che si manifestano nei neonati fin dalla nascita. Questo riflesso, chiamato anche “riflesso di abbraccio” o “riflesso di spavento”, può essere affascinante e misterioso per i genitori e i caregiver che assistono ai movimenti inconsueti del loro piccolo. In questo articolo, esploreremo il riflesso di Moro in modo approfondito, […]
17.07.2023
La fase della digestione è un processo cruciale per il benessere e lo sviluppo dei neonati. Durante i primi mesi di vita, i sistemi digestivi dei neonati sono ancora in via di sviluppo e richiedono particolare attenzione e cura. Uno degli aspetti importanti della digestione dei neonati è il ruttino, un fenomeno comune che svolge un ruolo fondamentale nel […]
10.07.2023
Sebbene le coliche siano considerate una condizione benigna e temporanea, possono causare disagio sia per il neonato che per i genitori. In questo articolo, esploreremo le coliche neonatali in modo approfondito, cercando di capire le cause che le sottendono e offrendo consigli pratici per alleviare i sintomi. Scopriremo cosa sono esattamente le coliche, quali sono i segni e i […]
03.07.2023
Cos’è la flora intestinale? Per comprendere l’efficacia dei fermenti lattici e il tempo che intercorre tra l’assunzione e quando inizia l’effetto è importante approfondire il ruolo della flora intestinale o microbiota intestinale: il complesso ecosistema di microrganismi che popola il nostro intestino. La flora intestinale è costituita da un vasto numero di batteri, virus, funghi e altri microorganismi che […]
28.06.2023
Nel vasto panorama della salute intestinale e del benessere generale, due termini spesso utilizzati sono “probiotici” e “fermenti lattici“. Ma cosa significano realmente e qual è la differenza tra i due? Mentre entrambi sono associati a benefici per il sistema digestivo e immunitario, è importante comprendere le distinzioni tra probiotici e fermenti lattici. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio le […]