Blog
20.04.2023
La Dott.ssa Paolucci, nota anche come La Dott.ssa dei bambini, con il contributo non condizionato di Ofmom, ha creato un percorso, composto da quattro appuntamenti, in cui illustrerà la funzione del microbioma e l’importanza dei probiotici per contribuire al benessere intestinale e cerebrale. Il primo appuntamento proposto dalla Dott.ssa dei bambini è dedicato al tema Probiotici e coliche. La Dott.ssa […]
05.04.2023
Lo sapevi che i probiotici contengono diverse tipologie di batteri i quali, a loro volta, si dividono in ceppi? Le tre tipologie di batteri contenuti nei probiotici e presenti nel microbiota intestinale sono i Bifidobatteri, i Lattobacilli e gli Eubacteria. I ceppi più impiegati per la produzione di probiotici per quanto riguarda i Bifidobatteri sono: lactis, bifidum, longum, lactis e […]
13.03.2023
Sono ormai sempre più numerosi gli studi che dimostrano l’importanza, per la salute del tratto gastroenterico, ma non solo, del processo che, durante i primi anni di vita, porta alla costituzione del microbiota intestinale. A suscitare l’interesse della comunità scientifica sono le crescenti evidenze del coinvolgimento del microbiota nello sviluppo di numerosi disturbi o patologie, anche a distanza di molti anni. […]
01.03.2023
Negli ultimi anni la ricerca sui probiotici sta crescendo, con particolare attenzione a quelli adatti in età pediatrica, periodo cruciale per lo sviluppo del microbiota intestinale e per gettare le basi della salute del futuro adulto. Ma cosa sono esattamente i probiotici? Si tratta di microrganismi, solitamente batteri, in grado di attraversare la barriera acida dello stomaco, per poi raggiungere […]
22.02.2023
Il microbiota intestinale è fondamentale per lo sviluppo del sistema immunitario, metabolico e cognitivo; per questo è importante assicurare il suo equilibrio nei primi anni di vita. In particolare, ricerche recenti hanno cominciato a chiarire che le basi di un benessere che duri per tutta l’esistenza si gettano grazie a un corretto sviluppo del microbiota intestinale nei primi mille giorni di […]