Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali di Vendita”) disciplinano l’offerta e la vendita di Prodotti tramite il Sito da parte di Coree.
1. Disposizioni generali
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi tra l’Utente e Coree tramite il Sito.
1.2 L’offerta e la vendita dei Prodotti tramite il Sito costituiscono un contratto disciplinato dal d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (di seguito “Codice del Consumo”), dal d.lgs. 9 aprile 2003, n. 70 e, per quanto non specificamente indicato, dalle altre norme italiane applicabili.
1.3 I Prodotti offerti agli Utenti sono illustrati nella homepage del Sito e/o all’interno delle diverse pagine web dello stesso.
1.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.
1.5 Coree si riserva il diritto di modificare in ogni momento le Condizioni Generali di Vendita. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Condizioni Generali di Vendita” con indicazione della versione e della data di aggiornamento. Gli Utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.
1.6 L’acquisto dei Prodotti tramite il Sito è consentito sia a Utenti che rivestano la qualità di consumatori, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, sia a Utenti che non rivestano tale qualità, previa creazione di un Account Coree. Alle persone fisiche l’acquisto è consentito solo a condizione che esse abbiano compiuto gli anni diciotto. Al fine di verificare la sussistenza dell’età minima richiesta dalla legge, Coree potrà richiedere il codice fiscale o un documento di riconoscimento. Qualora dal codice fiscale risulti che l’Utente ha meno di 18 anni, gli sarà inibita la prosecuzione dell’iter di acquisto e l’inoltro del relativo ordine. In ogni caso, qualora, per qualsiasi motivo, anche di carattere tecnico, l’ordine di acquisto dovesse venire comunque inviato, esso sarà immediatamente risolto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., attesa la sua contrarietà alla normativa vigente. L’Utente sarà prontamente informato per e-mail della cancellazione dell’ordine e, se il pagamento è già stato eseguito, Coree effettuerà il rimborso dell’importo totale pagato, costituito dal prezzo d’acquisto del Prodotto, dalle spese di spedizione, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come indicato nell’ordine d’acquisto, con le modalità e le tempistiche indicate in relazione alla specifica modalità di pagamento utilizzata.
1.7 Coree si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da (i) un Utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (ii) un Utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni Generali di Vendita e/o le Condizioni Generali d’Uso; (iii) un Utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) Utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a Coree i documenti eventualmente richiesti dalla stessa richiesti o che le abbiano inviato documenti non validi.
2. Ordini online
2.1 Ai fini della conclusione di un contratto di acquisto di uno o più Prodotti tramite il Sito, l’Utente dovrà completare un ordine in formato elettronico e trasmetterlo a Coree, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito.
2.2 È onere dell’Utente assicurarsi di aver individuato e corretto eventuali errori nell’inserimento dei dati e di aver seguito le istruzioni presenti sul Sito. In ogni caso prima della trasmissione dell’ordine l’Utente può in ogni momento individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati accedendo all’area del Sito [area personale] e seguendo le istruzioni ivi riportate.
2.3 È altresì onere dell’Utente assicurarsi di aver letto ed esaminato le presenti Condizioni Generali di Vendita prima di confermare l’invio dell’ordine.
2.4 La lingua a disposizione degli Utenti per la conclusione del contratto è l’italiano. Il servizio clienti di cui al successivo punto 8.3 può comunicare con gli Utenti nella medesima lingua.
2.5 L’invio dell’ordine corrisponde all’accettazione delle Condizioni Generali di Vendita e costituisce proposta irrevocabile.
2.6 L’ordine sarà archiviato nella banca dati di Coree per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge; l’Utente potrà in ogni caso visionare gli elementi essenziali del proprio ordine accedendo alla sezione [area personale] del Sito.
2.7 Successivamente alla ricezione dell’ordine, Coree provvederà ad inviare all’Utente all’indirizzo di posta elettronica da quest’ultimo indicato la comunicazione di ricezione e riepilogo dell’ordine. Tale comunicazione non costituisce accettazione della proposta di acquisto dell’Utente.
2.8 L’ordine trasmesso dall’Utente a Coree si intenderà accettato da quest’ultima e, pertanto, il contratto di acquisto concluso nel momento in cui l’Utente riceverà nella propria casella di posta elettronica la conferma dell’ordine.
3. I Prodotti acquistabili sul Sito
3.1 Salvo quanto diversamente indicato sul Sito, i Prodotti disponibili per l’acquisto sono quelli offerti sul Sito e/o all’interno delle diverse pagine web dello stesso al momento dell’effettuazione dell’ordine da parte dell’Utente.
3.2 Il prezzo di ciascun Prodotto è espresso in euro e si intende comprensivo di IVA, nonché di un corrispettivo specificamente applicato da Coree per i servizi resi dalla stessa tramite il Sito. Resta inteso che i costi di spedizione e consegna verranno separatamente indicati al momento dell’effettuazione dell’ordine da parte dell’Utente.
3.3 Coree si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’Utente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso, fatti salvi i casi in cui i prezzi indicati sul Sito con riferimento ad un determinato Prodotto siano sproporzionatamente incompatibili con i normali prezzi di mercato di tale Prodotto a causa di evidenti errori materiali.
3.4 Per ogni Prodotto offerto vi è sul Sito una scheda riepilogativa che ne indica il prezzo ed illustra le principali caratteristiche. In particolare, tale scheda riepilogativa contiene una descrizione che riporta quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti; tuttavia, l’Utente è avvisato che tali immagini debbono essere intese come meramente indicative del prodotto reale.
3.5 La scheda riepilogativa di cui al precedente punto 3.4 riporta altresì informazioni relative alla disponibilità di ciascun Prodotto. Resta inteso che le unità di un Prodotto, pur risultando disponibili sul Sito, possano nondimeno essere esaurite o comunque di non immediata disponibilità. In tali casi Coree provvederà immediatamente ad informare l’Utente tramite l’invio di una comunicazione elettronica.
4. Pagamento
4.1 Il pagamento dei Prodotti può essere effettuato direttamente sul Sito mediante: i) Carte di credito e debito: Coree accetta i principali circuiti internazionali; ii) Apple Pay e Google Pay: pagamenti rapidi e sicuri da dispositivi compatibili; iii) PayPal: è possibile pagare direttamente tramite piattaforma PayPal. Non è ammesso il pagamento tramite bonifico bancario.
4.2 Nel caso in cui una di tali modalità di pagamento non possa essere utilizzata in relazione a uno specifico Prodotto, ciò sarà chiaramente indicato sul Sito, non più tardi dell’inizio della procedura di acquisto.
4.3 Coree provvederà ad effettuare la spedizione dei Prodotti solo all’atto di conferma del buon esito del pagamento. Non è previsto il pagamento alla consegna dei Prodotti.
4.4 Qualora l’addebito dell’importo dovuto dall’Utente non vada a buon fine, Coree invierà una comunicazione elettronica all’Utente, invitandolo a pagare l’importo dovuto entro 10 giorni dal ricevimento della predetta comunicazione, con l’avvertenza che, in caso di mancato pagamento nel termine indicato, il contratto si intenderà risolto ai sensi dell’art. 1456 c.c.. Nel caso in cui l’Utente, nel termine dei 10 giorni, effettui il pagamento, Coree procederà alla spedizione dei Prodotti. Il termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto decorrerà dal giorno del pagamento.
4.5 Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, Coree si riserva il diritto di chiedere all’Utente a mezzo di comunicazione elettronica la copia di un documento identificativo in corso di validità che dovrà essere inviato a Coree entro il termine indicato nella predetta comunicazione, fermo restando che in attesa del documento richiesto, l’ordine trasmesso dall’Utente sarà sospeso. Nel caso di ricevimento da parte di Coree di documentazione valida nel termine assegnato all’Utente, i conseguenti termini di consegna applicabili al Prodotto decorreranno dalla data del ricevimento di tale documentazione. Qualora invece l’Utente non provveda in termini all’invio della documentazione richiesta, il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. e l’ordine conseguentemente cancellato, salvo il diritto di Coree al risarcimento di qualunque danno in cui la stessa possa incorrere o sia incorso a causa del comportamento illecito dell’Utente.
4.6 La fattura commerciale, se richiesta dall’Utente, sarà inviata a quest’ultimo in formato pdf. Durante il procedimento di acquisto sarà pertanto richiesto all’Utente che desideri ricevere la fattura di fornire i dati per la fatturazione. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dall’Utente che quest’ultimo dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a Coree ogni più ampia manleva al riguardo.
5. Spedizione e consegna
5.1 L’Utente sarà informato della spedizione tramite una e-mail di conferma in cui viene indicato il vettore e il numero di tracking per verificare lo stato della spedizione.
5.2 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia all’indirizzo di spedizione indicato dall’Utente nel modulo d’ordine. Gli ordini vengono normalmente consegnati entro il termine indicativo di 4-5 giorni lavorativi dalla data di conferma dell’ordine.
5.3 L’importo delle spese di consegna dovute ammonta ad euro 6,00 per ordini inferiori ad euro 37,00. È prevista la spedizione gratuita per ordini di importo pari o superiore ad euro 37,00. L’importo delle spese di consegna è in ogni caso espressamente e separatamente indicato (in euro e comprensivo di IVA), durante il procedimento di acquisto, nel riepilogo dell’ordine e, in ogni caso, prima che l’Utente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nella comunicazione elettronica di conferma dell’ordine.
5.4 L’obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale del Prodotto all’Utente.
5.5 In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nell’ordine, il vettore provvederà a contattare l’utente. Resta inteso che, in ogni caso, trascorsi i giorni di giacenza senza che l’Utente abbia ritirato il Prodotto, quest’ultimo sarà restituito a Coree e il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.; in tal caso Coree rimborserà all’Utente l’importo dovuto, se già pagato dall’Utente, da accreditarsi sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente per l’acquisto al netto delle spese di spedizione.
5.6 Spetta all’Utente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato, fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a Coree, è trasferito all’Utente, quando l’Utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti. Resta ferma, in ogni caso, l’applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.
5.7 Qualora il Prodotto acquistato non sia consegnato o sia consegnato in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine, l’Utente, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, richiede a Coree di effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze. Se tale termine supplementare scade senza che i Prodotti gli siano stati consegnati, l’Utente è legittimato a risolvere il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno. L’Utente non è obbligato a concedere a Coree il termine supplementare ex art. 61, comma 3, del Codice del Consumo se (i) Coree si è espressamente rifiutata di consegnare i Prodotti ovvero (ii) il rispetto del termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine deve considerarsi essenziale, tenuto conto di tutte le circostanze che hanno accompagnato la conclusione del contratto ovvero (iii) l’Utente ha informato Coree, prima della conclusione del contratto, che la consegna entro una data determinata è essenziale. In tali casi, l’Utente, se non riceve i Prodotti nel termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto e nella conferma d’ordine, è legittimato a risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno.
5.8 L’indicazione del termine supplementare di cui all’art. 61, comma 3, del Codice del Consumo e/o la comunicazione di risoluzione del contratto ex art. 61, comma 3, del Codice del Consumo dovrà essere comunicata dall’Utente a Coree ai recapiti indicati nel successivo punto 8.3.
5.9 Nel caso di risoluzione del contratto ex art. 61, comma 3, del Codice del Consumo, Coree rimborserà all’utente l’importo dovuto senza indebito ritardo secondo le modalità indicate al successivo punto 5.12.
5.10 In caso di mancata fissazione del termine supplementare ex art. 61, comma 3, del Codice del Consumo, Coree si impegna a comunicare all’Utente, tempestivamente via e-mail, il nuovo termine di consegna, fatto salvo il diritto dell’Utente di risolvere il contratto.
5.11 Nel caso di ordini multipli che abbiano come oggetto Prodotti che devono essere consegnati separatamente, le disposizioni di cui al presente articolo 5 troveranno autonoma applicazione rispetto a ciascuna consegna.
5.12 In tutti i casi che precedono in cui è dovuto all’Utente un rimborso, l’importo dello stesso sarà comunicato all’Utente tramite comunicazione elettronica. Esso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente per l’acquisto.
6. Diritto di recesso
6.1 L’Utente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti al successivo punto 6.5 entro il termine di quattordici giorni di calendario (di seguito “Periodo di Recesso”).
6.2 Il Periodo di Recesso scade 14 giorni decorsi (i) nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, dal giorno in cui l’Utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisisce il possesso fisico del Prodotto ovvero (ii) nel caso di un ordine multiplo con consegne separate, dal giorno in cui l’Utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto ovvero (iii) nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui l’Utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
6.3 Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente deve informare Coree, prima della scadenza
6.4 del Periodo di Recesso, della sua decisione di recedere (di seguito “Dichiarazione di Recesso”).
6.5 Resta inteso che si ritiene esercitato il diritto di recesso entro il Periodo di Recesso qualora la Dichiarazione di Recesso sia stata inviata dall’Utente prima della scadenza del Periodo di Recesso al seguente indirizzo di posta elettronica di Coree [info@ofmom.it]. A tal riguardo, l’onere della prova relativa all’avvenuto esercizio del diritto di recesso grava sull’Utente.
6.6 A seguito dell’esercizio del diritto di recesso, l’Utente deve provvedere a restituire i Prodotti a Coree attenendosi alle istruzioni riportate sul Sito, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato a Coree la propria decisione di recedere. Il termine è rispettato se l’Utente rispedisce i Prodotti prima della scadenza del suddetto periodo di quattordici giorni. Il Prodotto, opportunamente prodotto e imballato, deve essere spedito all’indirizzo di volta in volta indicato da Coree. Il costo della restituzione dei Prodotti è a carico di Coree se il termine di cui sopra è rispettato.
6.7 Se l’Utente recede dal contratto, Coree procederà al rimborso dell’importo pagato dall’Utente per il Prodotto, compresi i costi di consegna, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni di calendario dal giorno in cui Coree è stata informata della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente per la transazione iniziale, salvo che l’Utente non abbia espressamente convenuto altrimenti. Coree si riserva di sospendere il rimborso fino al ricevimento dei Prodotti oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte dell’Utente di avere rispedito i Prodotti, se precedente.
6.8 L’Utente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. L’Utente non è in alcun caso responsabile per la diminuzione del valore del Prodotto se Coree ha omesso di informare l’Utente del suo diritto di recesso.
6.9 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. Il Prodotto rimarrà a disposizione dell’Utente nel luogo indicato da Coree per il ritiro che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità dell’Utente medesimo.
6.10 Il diritto di recesso è escluso nel caso di fornitura di Prodotti confezionati su misura o personalizzati, di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute che siano stati aperti dopo la consegna. Il diritto di recesso è inoltre escluso nelle ulteriori ipotesi di cui all’art. 59 del Codice del Consumo.
6.11 Nel caso in cui, ricorrendo una delle ipotesi di legge, il diritto di recesso non trovi applicazione, di tale esclusione sarà data specifica ed espressa comunicazione in ogni caso durante il procedimento di acquisto prima che l’Utente proceda alla trasmissione dell’ordine.
7. Garanzia Legale
7.1 Tutti i Prodotti offerti tramite il Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (di seguito “Garanzia Legale”).
7.2 La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo per gli Utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. A coloro che hanno acquistato sul Sito e che non rivestano la qualità di consumatori saranno applicate le garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.
7.3 Coree è responsabile nei confronti dell’Utente consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del Prodotto che si manifesti entro due anni da tale consegna. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro un anno dalla consegna del Prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto o con la natura del difetto di conformità. Allo scadere dell’anno, sarà onere dell’Utente provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna del Prodotto.
7.4 Si ha un difetto di conformità quando il Prodotto acquistato (i) non è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; (ii) non è conforme alla descrizione e al tipo, alla quantità e alla qualità contrattuali e non possiede la funzionalità, la compatibilità, l’interoperabilità e le altre caratteristiche come previste dal contratto di vendita; (iii) non possiede le qualità del bene che Coree ha presentato all’Utente come campione o modello prima della conclusione del contratto (iv) non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che l’Utente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o nella etichettatura; (v) non è idoneo all’uso particolare voluto dall’Utente e che sia stato da questi portato a conoscenza di Coree al momento della conclusione del contratto e che Coree abbia accettato. Sono, quindi, esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’Utente ovvero da un uso del Prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al Prodotto e/o, a seconda dei casi, da quanto indicato all’interno del Sito. Non vi è difetto di conformità ai sensi dell’articolo 129, comma 3, e dell’articolo 130, comma 2, del Codice del Consumo se, al momento della conclusione del contratto di vendita, l’Utente era stato specificamente informato del fatto che una caratteristica particolare del bene si discostava dai requisiti oggettivi di conformità previsti da tali norme e l’Utente ha espressamente e separatamente accettato tale scostamento al momento della conclusione del contratto di vendita. L’Utente non ha il diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità. L’onere della prova della lieve entità del difetto è a carico di Coree.
7.5 Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’Utente dovrà quindi fornire prova della data dell’acquisto e della consegna del Prodotto. È opportuno, quindi, che l’Utente, a fini di tale prova, conservi la conferma d’ordine o la fattura di acquisto, o il DDT, se applicabile, ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto e la data della consegna del Prodotto.
7.6 In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, l’Utente ha diritto (i) in via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del Prodotto, a sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro; (ii) in via secondaria (nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose per Coree ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui ovvero la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti all’Utente) alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, a sua scelta. Si precisa che il rimedio richiesto è eccessivamente oneroso se impone a Coree spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto (i) del valore che il Prodotto avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità; (ii) dell’entità del difetto di conformità; (iii) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per l’Utente.
7.7 Nel caso in cui un Prodotto, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità, l’Utente può contattare Coree ai riferimenti indicati nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.
7.8 Per l’Utente che non rivesta la qualifica di consumatore, non è dovuta la garanzia se al momento del contratto l’Utente conosceva i vizi della cosa; parimenti non è dovuta, se i vizi erano facilmente riconoscibili, salvo, in questo caso, che Coree abbia dichiarato che la cosa era esente da vizi.
8. Reclami e controversie
8.1 Coree risponderà ai reclami presentati al proprio servizio assistenza clienti nel più breve tempo possibile.
8.2 Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3, del Codice del Consumo, Coree informa l’Utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente a Coree, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, Coree fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa. Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’Utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis Codice del Consumo.
8.3 Il contratto di acquisto concluso tramite il Sito è regolato dalla legge italiana, fatta salva l’applicazione agli Utenti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge dello Stato in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
8.4 Nel caso di Utente consumatore, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il foro del luogo in cui l’Utente risiede o ha eletto domicilio.
8.5 L’Utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 5.000,00 (cinquemila/00). Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.