I probiotici, microrganismi vivi benefici per la salute, hanno dimostrato di influenzare positivamente diverse funzioni fisiologiche. Fino a poco tempo fa, il loro impatto sulle prestazioni aerobiche è stato poco chiaro. Tuttavia, uno studio recente ha cercato di esaminare questa possibilità.
I probiotici provengono da ceppi come Bifidobacterium, Lactobacillus, Enterococcus e lieviti come il Saccharomyces boulardii, e possono migliorare il sistema immunitario, l’apparato digerente e ridurre l’infiammazione.
Sono stati notati benefici anche nelle attività aerobiche, dove i probiotici sembrano contrastare lo stress ossidativo che colpisce gli atleti, migliorando la loro salute e prestazioni. Gli atleti di resistenza, spesso affetti da problemi gastrointestinali, potrebbero trarre vantaggio dai probiotici che migliorano la barriera intestinale.
Alcuni ceppi di probiotici aiutano a digerire nutrienti chiave per le performance sportive e producono energia extra. Uno studio recente ha riassunto queste informazioni, rivelando che l’integrazione con almeno 30 miliardi di microrganismi vivi al giorno, per meno di 4 settimane, sembra migliorare leggermente le prestazioni aerobiche.