Notizie

21.02.2024

L’effetto del Lockdown sul microbiota dei bambini nati in era Covid

  Un recente studio condotto presso l’University of Medicine and Health Sciences del Royal College of Surgeons in Irlanda (Rcsi), insieme a Children’s Health Ireland e Apc Microbiome Ireland, ha indagato sugli effetti del lockdown imposto durante l’emergenza Covid sui bambini nati durante questo periodo. I risultati hanno rivelato che questi bambini, noti come ‘figli del lockdown’, presentano una flora [โ€ฆ]
14.02.2024

Come il digiuno intermittente influenza il nostro microbioma

  Il digiuno, l’evitare volontariamente cibo e bevande, si differenzia dalla restrizione calorica (CR), che riduce l’apporto calorico giornaliero senza causare malnutrizione. Il digiuno รจ categorizzato in digiuno intermittente (IF) e digiuno prolungato (PF), con il PF che comporta il consumo esclusivo di acqua per due o piรน giorni. L’IF รจ popolare in vari stili di vita, religioni e culture, [โ€ฆ]
16.01.2024

Probiotici e Salute Materna: Benefici durante la Gravidanza

La gravidanza รจ un periodo cruciale nella vita di una donna, caratterizzato da cambiamenti fisici e ormonali significativi. Durante questa fase, la salute della madre non solo influenza il suo benessere, ma anche lo sviluppo del bambino. In questo contesto, sempre piรน ricerche stanno mettendo in luce il ruolo positivo dei probiotici nel sostenere la salute materna e contribuire al [โ€ฆ]
23.10.2023

Ofmom parteciperร  a SIP2023

Siamo lieti di comunicare la nostra partecipazione alla 78esima edizione di SIP, Societร  Italiana di Pediatria, che si terrร  dal 25 al 28 Ottobre presso il Centro Congressi Lingotto. Vi attendiamo allo Stand 8 per confrontarci sul microbiota infantile e approfondire la conoscenza della linea Ofmom.
13.10.2023

Ofmom partecipa a Bimbinfiera 2023

  Siamo lieti di comunicare la nostra partecipazione a Bimbinfiera 2023, la fiera dedicata alle future e neo mamme, con prodotti, formazione e intrattenimento per voi e per i vostri bimbi, che si terrร  dal 14 al 15 Ottobre presso i Superstudio Maxi a Milano (M2 Famagosta) Ofmom ti aspetta allo stand in Corso della gravidanza N. 17. Non vediamo [โ€ฆ]
25.09.2023

Parkinson e Probiotici: le ultime novitร 

Un nuovo studio, presentato al Congresso Internazionale sulla Malattia di Parkinson e i Disturbi del Movimento del 2023, ha dimostrato che somministrare un probiotico ai pazienti con malattia di Parkinson e costipazione per 3 mesi ha migliorato il loro microbioma intestinale e i sintomi non motori come il sonno, l’affaticamento e la costipazione. Il probiotico ha anche ridotto il ritardo [โ€ฆ]
11.09.2023

I probiotici come terapia per la colite ulcerosa in gravidanza

Le donne in gravidanza talvolta soffrono di dolore addominale e diarrea. Molte persone non prestano attenzione a tali sintomi; pensano che siano causati dai cambiamenti ormonali durante la gravidanza o da un’alimentazione impropria. Non sanno che potrebbe trattarsi di colite ulcerosa. Il sintomo piรน comune della colite ulcerosa รจ la diarrea. Inoltre, i sintomi compaiono spesso alternativamente nella fase attiva [โ€ฆ]
08.09.2023

3 motivi per i quali i probiotici che assumi non ti fanno effetto

Quando inizi a prendere un nuovo integratore, รจ naturale desiderare di vedere risultati rapidamente. Con i probiotici, molte persone possono aspettarsi miglioramenti entro tre settimane, anche se dipende dalla persona e dal prodotto che stanno assumendo. Hai superato da tempo questa soglia e non stai ancora vedendo o sentendo cambiamenti evidenti? Ecco tre motivi per cui il tuo probiotico potrebbe [โ€ฆ]
04.09.2023

Allattamento al seno e probiotici: la prevenzione del Rotavirus

Il rotavirus รจ altamente infettivo e piรน giovane รจ la persona, piรน gravi tendono ad essere i sintomi dell’infezione, ma non esiste una medicina specifica. Quindi, i genitori novizi dovrebbero prestare particolare attenzione ad esso al fine di prevenire efficacemente la minaccia della malattia. Attualmente, secondo un nuovo studio, c’รจ una significativa relazione tra la prevenzione del rotavirus e l’allattamento [โ€ฆ]
28.08.2023

Studi dimostrano efficacia dei probiotici nelle attivitร  aerobiche

I probiotici, microrganismi vivi benefici per la salute, hanno dimostrato di influenzare positivamente diverse funzioni fisiologiche. Fino a poco tempo fa, il loro impatto sulle prestazioni aerobiche รจ stato poco chiaro. Tuttavia, uno studio recente ha cercato di esaminare questa possibilitร . I probiotici provengono da ceppi come Bifidobacterium, Lactobacillus, Enterococcus e lieviti come il Saccharomyces boulardii, e possono migliorare il [โ€ฆ]
22.08.2023

I probiotici come soluzione contro l’alitosi

Quando si tratta di alitosi, un nuovo studio suggerisce che i tipi di batteri probiotici trovati in alimenti fermentati potrebbero aiutare a lenire il cattivo odore. Un’analisi di studi precedenti ha rivelato che alcuni batteri assunti come integratori, tra cui Lactobacillus salivarius e Lactobacillus reuteri, potrebbero aiutare a rinfrescare l’alito, secondo quanto riportato nella relazione pubblicata martedรฌ su BMJ Open. [โ€ฆ]
16.08.2023

Aumento dell’obesitร  infantile: qual รจ il legame con il microbioma?

I tassi di obesitร  sono aumentati globalmente negli ultimi anni, colpendo tutte le fasce d’etร , inclusi i bambini. L’obesitร  infantile puรฒ portare a malattie croniche nell’etร  adulta, come il diabete di tipo 2 e la steatosi epatica non alcolica, se persiste anche in etร  adulta. La prevenzione รจ fondamentale per affrontare le sfide legate al trattamento e alla gestione dell’obesitร . [โ€ฆ]
11.08.2023

Il rischio dell’uso di corticosteroidi durante la gravidanza

  Due nuovi studi hanno scoperto che i bambini esposti ai corticosteroidi durante la gravidanza per prevenire complicazioni derivanti da un parto prematuro avevano un rischio maggiore di infezioni gravi, soprattutto se il bambino era nato a termine.   Premessa: Gli operatori sanitari utilizzano spesso i corticosteroidi nelle gravidanze ad alto rischio di parto pretermine per migliorare gli esiti di [โ€ฆ]
09.08.2023

Probiotici e funzioni cognitive: quali sono le correlazioni?

  Un recente studio indica che i probiotici potrebbero migliorare le funzioni cognitive e potenzialmente prevenire il declino cognitivo legato all’etร , modulando il microbioma intestinale. In particolare, in individui con lieve compromissione cognitiva, cambiamenti nella composizione del microbioma intestinale, come la diminuzione dei batteri Prevotella, sono correlati a un miglioramento dei punteggi cognitivi.   Premesse: I risultati di uno studio [โ€ฆ]